top of page

Lissandro

Carvalho

PROJECT MANAGER & HEAD COACH BEACH VOLLEY

Lissandro Dias Carvalho
CHI E'
LISSANDRO?

Leggi bio completa in Italiano

Read full bio in English

Lire le bio complète en Français

2000px-Flag_of_Italy.svg.png
image.jpg
420px-Flag_of_France.svg.png
2000px-Flag_of_Brazil.svg.png

Leia a bio completa em português

Lissandro Carvalho è un affermato Head Coach e Project Manager internazionale con oltre quindici anni di esperienza nel beach volley d’élite. Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici — Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Parigi 2024 — guidando le sue squadre sul palcoscenico sportivo più prestigioso al mondo.

Conosciuto da molti semplicemente come Liss, ha iniziato la sua carriera nelle Federazioni sportive nel 2009 con la Federazione Italiana Pallavolo, dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Tecnico dei settori femminile e giovanile del beach volley fino al 2017, contribuendo in modo determinante allo sviluppo del settore a livello nazionale.

Per quasi un decennio ha allenato la Nazionale Italiana Femminile di Beach Volley, guidandola al raggiungimento di traguardi storici: la prima medaglia d’argento e la prima medaglia d’oro italiane nel World Tour, un titolo di Campione Europeo e due prestigiosi piazzamenti olimpici, con il 5° posto a Londra 2012 e il 9° a Rio de Janeiro 2016.

Durante questo periodo, ha guidato anche le selezioni giovanili a importanti successi internazionali, tra cui la vittoria del Campionato Europeo Under 20, una medaglia d’argento nella finale del Campionato Europeo Under 23, e una medaglia d'argento nel Campionato del Mondo Under 20.

Nel 2014 amplia la sua esperienza internazionale collaborando con la Federazione di Beach Volley del Kazakhstan, offrendo supporto tecnico di alto livello e introducendo innovazione metodologica nei programmi d’élite. Sotto la sua guida, il Kazakhstan conquista un risultato storico vincendo gli Asian Games, una delle competizioni multisportive più prestigiose del continente asiatico.

Dal 2018 al 2024, Lissandro lavora con la Federazione Francese di Pallavolo come Head Coach e Project Manager, alla guida del progetto olimpico per le squadre maschile e femminile di beach volley. Con l’obiettivo di ricostruire e rilanciare il settore francese in vista dei Giochi di Parigi 2024, ottiene risultati storici: la prima medaglia d’oro di sempre in un torneo Elite per la squadra maschile e la prima semifinale per la squadra femminile nello stesso circuito.

Il traguardo più significativo è la qualificazione olimpica, raggiunta dopo 20 anni di assenza nel settore femminile e 24 anni in quello maschile, riportando la Francia tra le nazioni protagoniste della disciplina.

Nel 2025, Lissandro è stato nominato capo allenatore della Nazionale femminile Finlandese di beach volley e responsabile dello sviluppo del settore, con l’obiettivo di sviluppare il movimento e puntare alla qualificazione olimpica per i Giochi di Los Angeles 2028. Questa nuova sfida rappresenta un’importante tappa nel suo percorso internazionale, consolidando la sua esperienza di tecnico e sviluppatore del beach volley a livello mondiale.

Con una carriera costruita su passione, competenza e successi concreti, Lissandro Carvalho è riconosciuto a livello internazionale per il suo contributo alla crescita del beach volley e per la capacità di integrare aspetti tecnici, gestionali e formativi in contesti ad alta performance.

PROJECT LOS ANGELES 2028

 

Helsinki, Finland, Mai 8, 2025

Experienced Brazilian Hired to Help Finland Reach the Olympics – Praises Helsinki's Conditions: 'Perfect'

Lissandro, who previously led France back to Olympic beach volleyball, is now the Head coach of Finland's national beach volleyball team. His influence is already evident in the team's ambitious World Championship goals.

​​

In February, Lahti-Liukkonen and Ahtiainen began training under their new head coach, Brazilian Lissandro. Previously, their coaching came from their spouses, Toni Vahela and Kai Liukkonen. Now, they're guided by an accomplished coach from a beach volleyball powerhouse.Yle.fi

​​

"I've been able to take feedback from my spouse, but there's a slight difference now. Emotions don't come into play as much, which I see as a positive," Ahtiainen describes.

Though Ahtiainen's spouse remains close, continuing as the sport's director, Toni Vahela was actively involved in the national team's training sessions when Lissandro's appointment was announced...

Read on:https://www.lissandrocarvalho.com/about-5

​​

Immagine WhatsApp 2025-05-27 ore 22.10.14_2ed20ed7.jpg

UPDATE NEWS

CONTACT 

Your details were sent successfully!

© 2018 by Beach Volley Project.

Photos by Karim Levy

bottom of page